Seleziona una pagina

Con il Covid-19 abbiamo assistito ad un cambiamento epocale del mondo del commercio. La pandemia ha portato i piccoli imprenditori dinanzi ad un vero e proprio bivio: innovarsi o correre il rischio di farsi travolgere dalle nuove frontiere del mercato?                                                                                                                                                          Per cercare di rimanere a galla numerosi negozi, soprattutto quelli di “vicinato”, si sono affacciati per la prima volta all’e-commerce. Anche se nella maggior parte di casi ciò è avvenuto con strumenti digitali poco evoluti, i risultati sono stati molto positivi, ottenendo di fatto l’apprezzamento di un’ottima fetta di consumatori che hanno deciso di affidarsi al canale online. Con il lockdown, la digitalizzazione si è rilevata un alleato prezioso, non solo per contenere la diffusione del virus, ma anche per mitigare le conseguenze sul piano economico per le attività produttive. Anziché affidarsi ai grandi colossi del commercio elettronico i clienti hanno comunque mantenuto una “relazione” con i negozi di vicinato.  E poiché molti consumatori, una volta provata l’esperienza, più comoda e semplice, dell’acquisto online, decideranno di continuare ad usufruirne anche al termine dell’emergenza sanitaria, artigiani, commercianti e i piccoli imprenditori sono chiamati a restare al passo.

È arrivato il momento quindi di sbarcare su “MyPluto“, la piattaforma digitale che, in pochi e semplici passi, ti consente di iniziare a vendere on line e lanciare la tua attività nel mondo del digitale, offrendo al cliente la possibilità di poter gestire autonomamente il software, aggiornare in modo semplice e rapido i contenuti e soprattutto vendere i prodotti sui siti web e social media in modo sincronizzato.

Scegli “MyPluto“ la piattaforma digitale che ti permette di scalare le vette più alte dello shopping on line!